Richiedi un preventivo di traduzione
Risponderemo entro una giornata. Ti chiediamo di compilare il modulo con alcune informazioni che ci serviranno a capire meglio ciò che ti serve.
Aiutiamo le aziende a lavorare con un pubblico internazionale e a rispondere alle esigenze di clienti e partner esteri.
scopri i servizi per teSupportiamo studi notarili, legali, commercialisti, geometri e servizi pubblici occupandoci della traduzione di documenti ufficiali.
scopri i servizi per teAiutiamo le persone a gestire le pratiche burocratiche che coinvolgono due o più paesi.
scopri i servizi per tePer comunicare il proprio valore oltre i confini geografici e linguistici.
Per un testo tradotto bene: con competenza, esperienza, attenzione.
Per essere seguiti passo passo da una squadra che lavora con passione.
Ci occupiamo esclusivamente di traduzione specialistica e comunicazione internazionale, operando in conformità alla norma europea UNI EN ISO 17100, a garanzia della qualità del servizio.
Asseverazioni e legalizzazioni
Editing del testo di partenza: revisione e correzione di bozze
Revisione di traduzioni e manutenzione siti web e cataloghi
Supporto all’attività di impaginazione
Trascrizione e traduzione di audio e video
Comunicazione digitale e piani editoriali
Audit e valutazione delle traduzioni
Risponderemo entro una giornata. Ti chiediamo di compilare il modulo con alcune informazioni che ci serviranno a capire meglio ciò che ti serve.
Ti accompagneremo in tutte le fasi: prima, durante e dopo la traduzione. Un servizio completo, con un valore aggiunto che fa la differenza.
Richiedi il preventivo!
Da alcuni anni curiamo la traduzione del blog multilingue di Dolomite, storico marchio di calzature e abbigliamento per le attività nella natura. Di cosa si tratta? Il blog Dolomite è...
Leggi di piùIn preparazione alla nuova stagione estiva, alcuni ristoranti della costa friulana ci hanno affidato la traduzione dei loro menù. Di cosa si tratta? Un compito all’apparenza semplice: in fin dei...
Leggi di piùIl nostro cervello non è fatto per leggere: si è evoluto quando la scrittura non esisteva, e i nostri antenati dovevano piuttosto cogliere tutti i segnali provenienti dall’esterno per dare...
Leggi di più