Blog
GDPR, riservatezza e segreto professionale: mettiamo ordine
2 minutiA 4 anni dall’applicazione del Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali (GDPR), facciamo il punto sul concetto di riservatezza nel nostro mestiere. Cosa significa riservatezza nel lavoro di traduzione? Ogni professionista della traduzione sa che il rispetto del segreto professionale è imprescindibile e si applica su più fronti: ai clienti per i quali lavoriamo, […]
Come richiedere l’equipollenza dei titoli di studio esteri?
2 minutiLo Stato italiano o gli enti di formazione accademici possono richiedere l’equipollenza dei titoli di studio esteri a chi desidera proseguire la propria carriera di studio o di lavoro in Italia. L’equipollenza del diploma, della laurea o di un titolo professionale è necessaria di solito in questi casi: per proseguire in Italia il percorso di […]
Traduzione e riconoscimento di un titolo di studio italiano all’estero: come fare?
2 minutiIn caso di trasferimento all’estero, può essere utile o necessario intraprendere le procedure per il riconoscimento del titolo di studio nel paese di destinazione. In genere si richiede il riconoscimento della laurea o del diploma per proseguire gli studi a un livello successivo in un altro paese, oppure per esercitare professioni regolamentate da albi o […]
Real people. Real passion. True stories.
2 minutiIl nuovo magazine di CMP, noto brand di abbigliamento sportivo, dedicato agli appassionati di sport e vita all’aria aperta. Di cosa si tratta? In collaborazione con Pubblimarket2, agenzia di comunicazione strategica di marketing, abbiamo curato la traduzione del magazine “Real Passion” di CMP, brand storico del mondo sportswear e outdoor italiano. Realizzato in 3 lingue […]
BLUEINDUSTRY#9 – ON THE HUB
2 minutiDi cosa si tratta? blueindustry#9 – on the hub è la pubblicazione di ricerca e condivisione dei saperi che entra a far parte della collana blueindustry di Fantoni S.p.A. Come si presenta il progetto? La domanda da cui nasce il progetto è molto semplice: come si lavora oggi? Questo l’interrogativo posto a chi si occupa […]
Errori di traduzione: quali sono e come evitarli?
2 minutiQuando si può dire che una traduzione è “sbagliata”? I possibili errori di traduzione sono pochi e, di solito, piuttosto evidenti. Una traduzione si considera errata quando chi traduce (essere umano o macchina) riporta un messaggio e un concetto alterato nella lingua d’arrivo oppure omette concetti o dettagli. In genere, il problema riguarda una singola […]
Traduzioni per la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma
2 minutiDa alcuni mesi INTRA ha avviato una nuova e stimolante collaborazione con Designwork, noto studio di graphic design che cura l’identità visiva e la comunicazione della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma. Di cosa si tratta? Nel corso dell’ultimo anno la Galleria Nazionale, diretta da Cristiana Collu, ha vissuto una fase di profondo […]
Guida all’atto notarile bilingue
2 minutiSpesso accade che cittadini stranieri abbiano bisogno di stipulare un atto notarile in Italia: ad esempio per compravendite immobiliari, successioni o situazioni particolari come procure, donazioni, convenzioni matrimoniali. Come fare, però, quando una o entrambe le parti non conoscono la lingua italiana? La legge notarile, agli articoli 54 e 55, impone infatti che gli atti […]
Che cos’è la transcreation? Quando la traduzione diventa… ricreazione
2 minutiParliamo di transcreation per indicare l’attività creativa che trasporta in un’altra lingua e in un’altra cultura quei testi che hanno caratteristiche di poesia, musicalità, scrittura persuasiva e intenti umoristici. E che fa in modo che il testo sembri scritto proprio per te, che vivi in quel determinato paese, parli quella lingua e vivi in quel […]