Blog

Come tradurre un file InDesign?

2 minuti

Cos’è InDesign e a cosa serve Adobe InDesign è un programma molto diffuso per creare documenti impaginati con testo, grafica e immagini. Ha una serie di caratteristiche e impostazioni che lo rendono particolarmente interessante e adatto alla gestione delle traduzioni. Il software è pensato per un uso professionale e permette ai grafici di creare layout […]

Che cos’è un glossario?

2 minuti

Il glossario è uno strumento di lavoro fondamentale per chi si confronta con i termini settoriali, in una o più lingue. Si tratta di una lista di termini specifici per argomento e per situazione d’uso, in una o più lingue. Ogni disciplina, azienda o professione utilizza termini propri, che possono essere elencati in un glossario […]

Che cos’è un termine?

2 minuti

Un termine è una parola, o un gruppo di parole, che assume un significato specifico in un certo contesto. In genere sono parole utilizzate in settori specifici (medico, legale, scientifico, tecnico) e che si distinguono dalle parole di uso comune. Consideriamo dunque termini quelle parole o espressioni utilizzate nelle comunicazioni tra specialisti di un settore, […]

GDPR, riservatezza e segreto professionale: mettiamo ordine

2 minuti

A 4 anni dall’applicazione del Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali (GDPR), facciamo il punto sul concetto di riservatezza nel nostro mestiere. Cosa significa riservatezza nel lavoro di traduzione? Ogni professionista della traduzione sa che il rispetto del segreto professionale è imprescindibile e si applica su più fronti: ai clienti per i quali lavoriamo, […]

Come richiedere l’equipollenza dei titoli di studio esteri?

2 minuti

Lo Stato italiano o gli enti di formazione accademici possono richiedere l’equipollenza dei titoli di studio esteri a chi desidera proseguire la propria carriera di studio o di lavoro in Italia. L’equipollenza del diploma, della laurea o di un titolo professionale è necessaria di solito in questi casi: per proseguire in Italia il percorso di […]

Traduzione e riconoscimento di un titolo di studio italiano all’estero: come fare?

2 minuti

In caso di trasferimento all’estero, può essere utile o necessario intraprendere le procedure per il riconoscimento del titolo di studio nel paese di destinazione. In genere si richiede il riconoscimento della laurea o del diploma per proseguire gli studi a un livello successivo in un altro paese, oppure per esercitare professioni regolamentate da albi o […]

Guida all’atto notarile bilingue

2 minuti

Spesso accade che cittadini stranieri abbiano bisogno di stipulare un atto notarile in Italia: ad esempio per compravendite immobiliari, successioni o situazioni particolari come procure, donazioni, convenzioni matrimoniali. Come fare, però, quando una o entrambe le parti non conoscono la lingua italiana? La legge notarile, agli articoli 54 e 55, impone infatti che gli atti […]

Guida alla traduzione asseverata

2 minuti

Come, dove e quando si fa una traduzione asseverata? Abbiamo raccolto qui tutte le informazioni e le domande più frequenti. Se il documento da tradurre è un documento ufficiale da presentare a un’autorità italiana o estera, viene richiesta una traduzione asseverata, ossia giurata. In Italia, i traduttori possono prestare giuramento davanti a un funzionario del […]

I segreti di una buona traduzione. Le competenze linguistiche dei traduttori

2 minuti

Per tradurre bene, la competenza in una lingua straniera conta meno della conoscenza precisa e approfondita della propria madrelingua.

Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.