Blog

Come tradurre un sito multilingue in WordPress?

2 minuti

La piattaforma WordPress offre diverse opzioni per creare siti multilingue e gestire la traduzione dei testi. La modalità di lavoro che preferiamo noi consiste nell’uso di un plug-in specifico per intervenire nel back-end del sito e tradurre le pagine web senza rischiare di danneggiare i contenuti creati dal cliente o dal webmaster. Chi traduce non […]

Domanda di cittadinanza italiana: quali documenti tradurre e legalizzare?

2 minuti

Le persone straniere che soddisfano i requisiti possono fare domanda di cittadinanza italiana presentando una serie di documenti italiani ed esteri. Attualmente, si può diventare cittadini italiani in tre casi: per matrimonio o unione civile con una persona di cittadinanza italiana, per residenza permanente in Italia oppure per discendenza da antenati italiani emigrati all’estero. Esistono […]

Che cos’è la legalizzazione?

2 minuti

La legalizzazione è un timbro apposto su un documento da un’autorità pubblica che certifica l’autenticità di una firma. Non tutte le firme possono essere autenticate tramite legalizzazione, ma soltanto quelle dei pubblici ufficiali che le depositano presso appositi registri. La legalizzazione è una procedura che esiste in Italia e all’estero, secondo diverse regole e modalità, […]

Madrelingua ma non solo: il mestiere di tradurre

2 minuti

Quando serve una traduzione, è bene rivolgersi a qualcuno che traduca verso la propria madrelingua; ancor più importante, tuttavia, è che si tratti di professionisti formati per questo mestiere, specializzati in un determinato ambito e il più possibile aggiornati.

Traduzione audiovisiva e sottotitoli: il lato sonoro della traduzione

2 minuti

I prodotti audiovisivi sono un potente strumento di comunicazione aziendale: il fascino della musica, le immagini in movimento, una persona che racconta una storia possono agganciare lo spettatore in pochi secondi.Nella nostra cultura immagini e video stanno diventando predominanti: le piattaforme dedicate a questo tipo di contenuti sono in costante aumento.Le traduzioni dei sottotitoli aiutano […]

La traduzione corretta, tappa dopo tappa

2 minuti

Se ti è già capitato di guardare con sospetto un testo tradotto, la lettura di questi punti ti aiuterà a valutarlo meglio.Capire se una traduzione è corretta significa analizzare con occhio critico e matita appuntita tutti i livelli del testo. Siediti comodamente, questo è un articolo lungo: la correttezza è un traguardo che si trova […]

Oltre la traduzione: quanto è importante la figura del project manager

2 minuti

Il nostro mestiere non è fatto soltanto di parole e vocabolari: oltre a chi si occupa effettivamente di tradurre, c’è anche chi supervisiona i progetti. Il lavoro di gestione in un progetto è sempre necessario, anche quando ci si affida a un unico professionista. Tradurre, infatti, non è una singola azione ma un processo che, […]

Esiste un albo dei traduttori e degli interpreti?

2 minuti

No, in Italia non è previsto un albo dei traduttori o degli interpreti. La professione non è regolamentata, dunque è aperta a chiunque senza una verifica approfondita della formazione e delle competenze. In alcuni testi normativi italiani si richiede che le traduzioni vengano prodotte da un “traduttore ufficiale” o “traduttore giurato” senza che questa figura […]

Come tradurre un file PDF?

2 minuti

Traduzioni e file PDF, in genere, non vanno molto d’accordo. Per tradurre un documento in modo efficiente, infatti, abbiamo bisogno di lavorare sul file sorgente. In genere traduciamo importando il file in un programma di traduzione assistita, oppure rielaborandolo con editor di testi o di calcolo. Tradurre un file PDF, formato che esiste proprio per […]

Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.