Blog
Per clienti privati
Aiutiamo le persone a gestire le pratiche burocratiche che coinvolgono due o più paesi, in particolare con la traduzione e l’asseverazione dei documenti.
Certificati in arrivo o in partenza per l’estero, documenti anagrafici, successioni, acquisto o vendita di immobili, cambiamenti nella vita professionale, familiare o di studio: accompagniamo le persone tra timbri e burocrazia affinché tutto fili liscio.
Domanda di cittadinanza italiana: quali documenti tradurre e legalizzare?
2 minutiLe persone straniere che soddisfano i requisiti possono fare domanda di cittadinanza italiana presentando una serie di documenti italiani ed esteri. Attualmente, si può diventare cittadini italiani in tre casi: per matrimonio o unione civile con una persona di cittadinanza italiana, per residenza permanente in Italia oppure per discendenza da antenati italiani emigrati all’estero. Esistono […]
Esiste un albo dei traduttori e degli interpreti?
2 minutiNo, in Italia non è previsto un albo dei traduttori o degli interpreti. La professione non è regolamentata, dunque è aperta a chiunque senza una verifica approfondita della formazione e delle competenze. In alcuni testi normativi italiani si richiede che le traduzioni vengano prodotte da un “traduttore ufficiale” o “traduttore giurato” senza che questa figura […]
Come tradurre un file PDF?
2 minutiTraduzioni e file PDF, in genere, non vanno molto d’accordo. Per tradurre un documento in modo efficiente, infatti, abbiamo bisogno di lavorare sul file sorgente. In genere traduciamo importando il file in un programma di traduzione assistita, oppure rielaborandolo con editor di testi o di calcolo. Tradurre un file PDF, formato che esiste proprio per […]
GDPR, riservatezza e segreto professionale: mettiamo ordine
2 minutiA 4 anni dall’applicazione del Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali (GDPR), facciamo il punto sul concetto di riservatezza nel nostro mestiere. Cosa significa riservatezza nel lavoro di traduzione? Ogni professionista della traduzione sa che il rispetto del segreto professionale è imprescindibile e si applica su più fronti: ai clienti per i quali lavoriamo, […]
Come richiedere l’equipollenza dei titoli di studio esteri?
2 minutiLo Stato italiano o gli enti di formazione accademici possono richiedere l’equipollenza dei titoli di studio esteri a chi desidera proseguire la propria carriera di studio o di lavoro in Italia. L’equipollenza del diploma, della laurea o di un titolo professionale è necessaria di solito in questi casi: per proseguire in Italia il percorso di […]
Traduzione e riconoscimento di un titolo di studio italiano all’estero: come fare?
2 minutiIn caso di trasferimento all’estero, può essere utile o necessario intraprendere le procedure per il riconoscimento del titolo di studio nel paese di destinazione. In genere si richiede il riconoscimento della laurea o del diploma per proseguire gli studi a un livello successivo in un altro paese, oppure per esercitare professioni regolamentate da albi o […]
Guida all’atto notarile bilingue
2 minutiSpesso accade che cittadini stranieri abbiano bisogno di stipulare un atto notarile in Italia: ad esempio per compravendite immobiliari, successioni o situazioni particolari come procure, donazioni, convenzioni matrimoniali. Come fare, però, quando una o entrambe le parti non conoscono la lingua italiana? La legge notarile, agli articoli 54 e 55, impone infatti che gli atti […]
Guida alla traduzione asseverata
2 minutiCome, dove e quando si fa una traduzione asseverata? Abbiamo raccolto qui tutte le informazioni e le domande più frequenti. Se il documento da tradurre è un documento ufficiale da presentare a un’autorità italiana o estera, viene richiesta una traduzione asseverata, ossia giurata. In Italia, i traduttori possono prestare giuramento davanti a un funzionario del […]
Verifica, revisione, revisione specialistica, proof-reading
2 minutiIl lavoro di traduzione di uno studio professionale si compone di una serie di passaggi fondamentali per garantire un servizio di qualità.