Richiedi un preventivo di traduzione
Risponderemo entro una giornata. Ti chiediamo di compilare il modulo con alcune informazioni che ci serviranno a capire meglio ciò che ti serve.
La piattaforma WordPress offre diverse opzioni per creare siti multilingue e gestire la traduzione dei testi.
La modalità di lavoro che preferiamo noi consiste nell’uso di un plug-in specifico per intervenire nel back-end del sito e tradurre le pagine web senza rischiare di danneggiare i contenuti creati dal cliente o dal webmaster.
Chi traduce non ha necessariamente le competenze relative a programmazione, codice e web design che sono necessarie per la creazione dei contenuti da zero. I professionisti della traduzione si occupano di tradurre e, per questo, hanno bisogno di lavorare in un ambiente dedicato e con strumenti specifici. Ecco perché è necessario e consigliabile estrarre i testi dal back-end del sito, dove un non addetto ai lavori potrebbe “perdersi” o manomettere inavvertitamente i contenuti.
La buona notizia è che esistono plug-in appositi che hanno l’obiettivo di facilitare lo scambio tra chi crea e gestisce il sito e chi si occupa delle traduzioni multilingue.
Questi strumenti ci permettono di accedere al sito con il solo ruolo di traduttori: il nostro compito sarà quello di estrarre i testi delle pagine, in un formato adatto ai software di traduzione assistita, e tradurli. Ultimata la traduzione, andremo a caricare online i file, e le traduzioni inizieranno a propagarsi nel sito con la certezza che tutto vada nel posto giusto e con la formattazione corretta. Il plugin assicura inoltre che tutte le parti stabilite dal webmaster vengano tradotte: non solo i testi delle pagine, ma anche i pulsanti, i moduli, i testi ricorrenti che fanno parte del tema di WordPress e tutti quei testi che rimangono nascosti quando si visita la pagina, ma che possono fare la differenza, ad esempio, per la SEO multilingue.
Tutti questi passaggi richiedono competenze che un singolo traduttore potrebbe non padroneggiare: uno dei valori aggiunti di una struttura di servizi linguistici e dei suoi project manager è proprio quello di fare da perno nell’organizzazione, in modo che chi traduce non si debba preoccupare di alcun aspetto tecnico. La struttura di traduzioni è inoltre la soluzione più efficiente per tradurre siti multilingue a tutti gli effetti, quando occorre coordinare più professionisti e diverse lingue e mercati target.
Questa gestione è utile anche per alimentare nel tempo le traduzioni di un sito multilingue: per ogni contenuto aggiunto o modificato, infatti, i traduttori potranno intervenire per mantenere le traduzioni sempre al passo con la versione originale.
La soluzione ideale per tradurre le pagine web in modo professionale ed efficiente, senza automazioni azzardate: nessun copia/incolla logorante, migliore gestione dei contenuti, traduzioni di qualità e verificate, revisione immediata, nessun microtesto perso: una gestione complessiva e con i giusti strumenti assicura risultati ottimali per i siti multilingue, anche se piccoli, ma con grandi ambizioni.
Risponderemo entro una giornata. Ti chiediamo di compilare il modulo con alcune informazioni che ci serviranno a capire meglio ciò che ti serve.
Ti accompagneremo in tutte le fasi: prima, durante e dopo la traduzione. Un servizio completo, con un valore aggiunto che fa la differenza.
Richiedi il preventivo!