+39 0432 531010

studiointra@studiointra.it

Guida al risparmio – Traduzioni tecniche

Voglio tradurre dei manuali, un software, una scheda prodotto o altra documentazione tecnica: come fare?

La traduzione dei documenti tecnici che devono accompagnare un macchinario o un prodotto finito è particolarmente delicata: da essa dipendono il corretto uso, la sicurezza delle persone coinvolte e la reputazione del produttore.

Come fare, allora, per ricevere un servizio di qualità senza spendere una fortuna ed evitando grossi scivoloni?

  • Le traduzioni tecniche richiedono conoscenze ben specifiche e un’adeguata formazione: spendendo pochi euro per un servizio improvvisato, si finisce per sborsarne molti di più in seguito, per rimediare.
  • In questo ambito sono fondamentali gli strumenti di traduzione assistita che aiutano a controllare l’uniformità e la continuità nell’uso dei termini specifici e a gestire facilmente intere porzioni di testo già tradotte in passato: come sempre è importante affidarsi con costanza agli stessi professionisti… che nel tempo diventeranno veri e propri esperti dei tuoi prodotti!
  • I manuali tecnici possono essere molto lunghi e complessi: è bene curarli fin dalla creazione, organizzando una struttura di base adatta, con testi standard, da riutilizzare e rielaborare a seconda delle esigenze. Una buona organizzazione del documento consente di risparmiare su tempi e costi di traduzione.
  • Se c’è un rapporto continuativo, sarà molto più semplice richiedere piccole integrazioni, aggiornamenti o variazioni a documenti già tradotti, evitando di farlo da soli o di chiedere a un traduttore automatico…
  • Se l’azienda ha già glossari o preferenze in merito ai termini specifici da usare – o da evitare – in lingua straniera, condividi questi materiali: i tempi di consegna saranno più rapidi e la traduzione più in linea con le aspettative e le abitudini aziendali.
  • Semplifica il linguaggio! Espressioni inutilmente complesse aumenteranno il volume da tradurre facendo salire i costi. Sinonimi e alternative, incoerenza nell’uso della terminologia, di sigle, denominazioni, richiedono ai traduttori ricerche e dispendio di tempo. Se il testo di partenza presenta uno stile diretto e preciso, sarà possibile lavorare più velocemente.

Leggi tutti i consigli per risparmiare.

X
X

Richiedi un preventivo di traduzione

Risponderemo entro una giornata. Ti chiediamo di compilare il modulo con alcune informazioni che ci serviranno a capire meglio ciò che ti serve.

 

    Nome e cognome *:

    Privato o azienda *:
    privatoazienda

    Azienda di appartenenza:

    Provincia/Stato estero *:

    Telefono *:

    e-mail *:

    Lingua di partenza*:

    Lingua d’arrivo*:

    Tipo di documento da tradurre *:

    (es: sito web, brochure, manuale, certificato, atto, …)

    Ambito:

    (es: arredamento, siderurgia, abbigliamento, enologia, …)

    Volume:

    (es: numero di parole, numero di caratteri, …)

    Messaggio:

    Dichiaro di accettare la privacy policy

    Richiedi un preventivo gratuito

    Ti accompagneremo in tutte le fasi: prima, durante e dopo la traduzione. Un servizio completo, con un valore aggiunto che fa la differenza.

    Iscrivimi alla Newsletter

    Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

    privacy policy

    agenzia traduzioni professionali

    Dati aziendali
    INTRA s.n.c.
    di Ermacora C. e Totis M.
    Viale Venezia 111A, 33100 Udine
    T +39 0432 531010
    studiointra@studiointra.it
    P.IVA 03039870302
    intrasnc@casellapec.com
    REA: UD 360861

    © INTRA s.n.c. 2023 | Tutti i diritti riservati

    Privacy policy

    INTRA, studio di traduzione con sede a Udine, è una realtà consolidata con lunga esperienza nel settore della traduzione specialistica. Un team affiatato di professionisti con competenze tecniche e linguistiche ai massimi livelli, per un servizio di traduzione e localizzazione di qualità, da e verso le principali lingue europee ed extraeuropee.