+39 0432 531010

studiointra@studiointra.it

Guida al risparmio – Traduzione finanziaria

Voglio tradurre un bilancio, una relazione, un prospetto o un altro documento finanziario: come fare?

Non soltanto le grandi aziende hanno bisogno di far tradurre i loro bilanci, ma sempre più spesso anche le PMI hanno la necessità di far redigere i loro documenti societari in un’altra lingua.

Trattandosi di un ambito particolarmente delicato, senza possibilità di approssimazione, ecco qualche consiglio utile per quando dovete richiedere questo servizio.

Anche in questo caso, scegliere la strategia giusta permette di ottenere un risparmio vero: si tratta di solito di lavori piuttosto consistenti, perché correre il rischio di doverli rifare?

  • Il principio etico secondo cui per tradurre bene non basta essere di madrelingua vale in particolare nel campo della traduzione finanziaria. Chi traduce deve essere altamente specializzato in questo settore e conoscere alla perfezione la terminologia, che è ben specifica e lascia poco spazio all’improvvisazione: basti pensare ai principi contabili internazionali IAS/IFRS, emanati dallo IASB (International Accounting Standards Board) e approvati con regolamento comunitario.
  • È sempre buona norma evitare di passare da un fornitore all’altro, solo perché si è ricevuta un’offerta più bassa. Un prezzo esageratamente basso deve sempre destare sospetti, ma – in particolare in questo campo – anche un’offerta nella media, proposta da un fornitore sconosciuto o privo di buone referenze, può rivelarsi un azzardo. Così come per i documenti in italiano, la mancanza di continuità di linguaggio tra i vari esercizi diventerebbe fastidiosa e controproducente, con il rischio di errate valutazioni, potenzialmente dannose per l’azienda.
  • Ricorrere “alla stessa mano” non solo assicurerà coerenza terminologica e stilistica ma vi farà anche risparmiare, dal momento che diversi sono i testi che si recuperano di anno in anno o che richiedono soltanto un lieve aggiornamento. Una struttura seria è sempre dotata degli strumenti di lavoro che permettono di limitare tempi e costi.

Leggi tutti i consigli per risparmiare.

X
X

Richiedi un preventivo di traduzione

Risponderemo entro una giornata. Ti chiediamo di compilare il modulo con alcune informazioni che ci serviranno a capire meglio ciò che ti serve.

 

    Nome e cognome *:

    Privato o azienda *:
    privatoazienda

    Azienda di appartenenza:

    Provincia/Stato estero *:

    Telefono *:

    e-mail *:

    Lingua di partenza*:

    Lingua d’arrivo*:

    Tipo di documento da tradurre *:

    (es: sito web, brochure, manuale, certificato, atto, …)

    Ambito:

    (es: arredamento, siderurgia, abbigliamento, enologia, …)

    Volume:

    (es: numero di parole, numero di caratteri, …)

    Messaggio:

    Dichiaro di accettare la privacy policy

    Richiedi un preventivo gratuito

    Ti accompagneremo in tutte le fasi: prima, durante e dopo la traduzione. Un servizio completo, con un valore aggiunto che fa la differenza.

    Iscrivimi alla Newsletter

    Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

    privacy policy